La maggior parte di coloro che indossano cosplay da principessa, grandi o piccine che siano, di sicuro avranno almeno un vestito di Anastasia Romanov. Molto spesso però, la maggior difficoltà è reperire la tiara giusta. Tutte le corone del cartone sono ispirate ai tradizionali copricapi russi, chiamati Kokoshnik che cedono il nome anche ai gioielli imperiali.
In questo articolo vi illustrerò quali repliche sono facilmente reperibili in commercio e quale è la tiara giusta per i vestiti di Anastasia.
Kokoshnik Tiara: Anastasia Imperatrice
Si noterà che l'abito dell'incoronazione non porta la tiara di stoffa, come invece quello del walzer a metà film. La seconda è una tiara fatta di stoffa, che rispetta in pieno i copricapi russi, ispirato alle poche foto che ci rimangono delle granduchesse. Il discorso da fare per la prima è invece più articolato. La tiara che indossa Anastasia è la "Queen Alexandra's Kokoshnik Tiara" attualmente di proprietà della "Royal Collection".
L'originale è formata da 61 barre di dimensione crescente e da ben 488 brillanti. Il modello è stato creato nel 1888 dalla "R. & S. Gerrard & Co.". La forma è ispirata alla forma dei copricapi Kokoshnik e per questo motivo può essere utilizzata su qualsiasi vestito di foggia russa.
Benché perfetta questa tiara è più difficilmente reperibile rispetto ad un altro modello Kokoshnik, sempre di proprietà della "Royal Collection", stiamo parlando della "Fringe Tiara", creata da "Rundell, Bridge & Co." nel 1831.
La particolarità di questa corona è che può essere utilizzata come collana. Online sono reperibili molte repliche disponibili anche per pochi euro.
La Vladimir Tiara: la tiara della nonna
La "Vladimir Tiara" è sempre parte della "Royal Collection". Vi è approdata fortuitamente, uscendo "di contrabbando" durante il periodo della rivoluzione.
La particolarità di questa tiara è che gli smeraldi possono essere sostituiti da pendenti di perle. La replica di questa è disponibile online. La paternità della corona è attribuita a "Bolin, St Petersburg" circa nel 1874.