Filippo d'Orleans: il duca vestito da "principessa"

Filippo d'Orleans: il duca vestito da "principessa"

Noi di DressCon crediamo che i vestiti da principessa non siano ad esclusivo appannaggio di un sesso o un'età in particolare. Per questo motivo mi sono ripromessa di dedicare un articolo di questo blog a Filippo D'Orleans, il meno conosciuto fratello del Re Sole, che nonostante il periodo storico, ha vissuto la sua bisessualità od omosessualità per alcuni, senza molti problemi.

 

Chi era Filippo d'Orleans?

Non spenderò molte parole sulla vita del Duca, meglio conosciuto come Monsieur, ci basti sapere che è nato in Francia il 21 settembre del 1640. Certo, in quel periodo la corte non era delle più bigotte, ma capirete perfettamente che l'omosessualità non era comunque ben vista e gli uomini (come le donne) erano soggetti a degli obblighi dinastici a cui non potevano sottrarsi.

Ma il nostro Filippo quando iniziò a vestire da principessa?

 

Monsier e l'outing: l'amore per la moda e i vestiti da donna

Dire che Monsier amasse gli abiti da donna è generalizzare, diciamo che il nostro scandaloso duca, amava la moda in generale, come ogni piacere della vita.

Già in tenerissima età Anna d'Austria, la madre, amava definirlo "la mia piaccola bambina" incoraggiandolo (qualora ne avesse voglia) ad indossare abiti femminili. I suoi interessi variavano dai vestiti in senso stretto, espandendosi al make up e ai gioielli. Crescendo, il Duca mostrò nel vestiario sempre una cura per i dettagli particolarmente femminile; questo portò a dettare variazioni nella moda dell'epoca.

 

Monsieur, unico fratello del re, non era meno attaccato di lui alla regina sua madre; le sue inclinazioni erano conformi alle occupazioni delle donne quanto quelle del re ne erano lontane; era bello e ben fatto, ma di una bellezza e di una taglia più adatte a una principessa che a un principe; così era più preoccupato di fare ammirare da tutti la sua bellezza, che di servirsene per farsi amare dalla donne, benché stesse continuamente con loro; il suo amor proprio sembrava non renderlo capace di attaccamento se non verso se stesso - [Madame de la Fayette]

 

Filippo non amava limitarsi, quindi anche se il fratello non fosse molto d'accordo e l'epoca non lo consentisse, spesso diede delle feste con uno speciale "dresscode" e possiamo benissimo intendere quale.

In ogni caso, le testimonianze dell'epoca concordano su una cosa, la sua effemminatezza e la sua gentilezza, cosa che non gli prescluse però di essere un brillante militare.

Qualora tu voglia approfondire questa particolare figura storica, puoi visitare questo link decisamente esaustivo.

Back to blog